Dove Mangiare

Benvenuti nell’angolo del sito preferito dal mio stomaco!

Quello dove mi appunto tutte le esperienze culinarie degne di nota vissute qui a Praga. Qui troverete i miei ristoranti preferiti in città e la descrizione di alcuni piatti tipici.

Ma prima, una piccola prefazione!

Che sia per un viaggio breve o lungo, sono dell’idea che ogni luogo vada assaporato con gli occhi e con la bocca. Sperimentare i sapori e le tradizioni della terra di cui siamo ospiti è parte della scoperta di ogni itinerario. Durante i miei viaggi, infatti, non ho mai avvertito l’esigenza di mangiare cibo italiano perché credo che per assorbire l’essenza del luogo, sia importante visitarne musei tanto quanto mangiarne le specialità.

Tutto sta nella curiosità e nella voglia di scoprire… credetemi, ripagano sempre!

La cucina ceca è senza dubbio carica di sapore. I piatti principali sono a base di carne – maiale, pollo, manzo o anatra – accompagnati da crauti, patate e salse a volontà. Molto spesso, quando un piatto è cotto e accompagnato dalla sua salsa di cottura, viene accostato ad una pietanza che in inglese è chiamata dumplings. E che in italiano tradurremo con ravioli. Non lasciatevi fuorviare dalla traduzione perché nulla hanno a che vedere con i nostri quadrati di pasta all’uovo ripieni di carne o altre delizie.

 

Sfortunatamente non esiste una traduzione più accurata di questo piatto tipicissimo della repubblica Ceca, quindi ve lo presento con il loro nome Ceco, i KNEDLÍK. Questo celeberrimo piatto non ha nulla a che vedere con i nostri ravioli, se non per un dettaglio, deve essere mangiato con le posate! L’aspetto e la consistenza ricordano molto la mollica del pane o un pane bianco particolarmente soffice, dalla forma ovale che potrebbe indurre un turista inesperto ad afferrare questo cibo con le mani! NON FATELO! Per i cechi, questa pietanza è l’equivalente della nostra pasta e come tale, deve necessariamente essere mangiata con coltello e forchetta! Immaginate il senso di smarrimento emotivo che creerebbe in noi italiani vedere un turista mangiare un piatto di pasta con le mani!

dall’unione di questi ingredienti nascono alcuni dei piatti principali della tradizione ceca,

Knedlo vepřo zelo (carne di maiale in abbondante salsa accompagnata da crauti e Knedlík)

Koleno (stinco di maiale)

– Svicková (carne di manzo su un letto di salsa accompagnata da marmellata di frutti di bosco, panna e Knedlík)

e da questi sapori, inizia il nostro viaggio… forchette alla mano e fauci spalancate!

Si parte..

pork's

Menù
5/5
Servizio
5/5
Posizione
5/5

Eccoci di fronte al mio angolo di paradiso a Praga. (fosse per me lo proporrei come tappa fissa nelle guide turistiche! :))
A due passi da ponte Carlo, facilissimo da raggiungere, accogliente, caldo ed informale, il ristorante Pork's offre ai suoi clienti uno degli Stinchi di maiale migliori di Praga.
Credetemi se vi dico che dopo il primo assaggio non potrete più farne a meno. Una crosta croccante avvolge un cuore di tenera (che dico, tenerissima!) carne di maiale accompagnata da crauti, sottili fette di rafano e senape.
Oltre ad essere squisita, questa pietanza (circa 1-1,2 kg di stinco) mette alla prova anche gli assaggiatori più allenati, come me.
Per chi, invece, volesse ordinare anche lo strudel di fine pasto - o una delle tante altre portate - una singola porzione può essere condivisa da due persone.
Lo stinco - o Koleno, in lingua ceca - è senza dubbio il piatto forte di questo locale.
Prezzi onesti, servizio efficiente e gentile, Pork's è uno di quei ristoranti dove non si può fare a meno di andare.
Offre inoltre la possibilità di scansionare il menù tramite qr code e selezionare la lingua preferita!
consigliatissimo!!

Menù
5/5
Servizio
5/5
Posizione
5/5

Qui ci troviamo da U Mecenáse.
Non lasciatevi spaventare dalla posizione o dall'aspetto vagamente turistico: i piatti, il servizio e l'atmosfera del locale vi faranno ricredere!
Affacciato sulla stessa piazza della chiesa di San Nicola in mala strana, è il posto giusto dove fermarsi quando lo stomaco vi chiama!

Vi potrete riposare, dopo una lunga passeggiata nella città nuova, e assaporare alcuni dei piatti tipici della città.
Dal prosciutto affumicato servito su crostini di pane, alla zuppa di lenticchie e salsiccia, all'arrosto di maiale con ravioli di patate, un susseguirsi di sapori estremamente gustosi e ad un prezzo più ragionevole.

Per lo strudel e la cortesia del personale, una nota di merito.

Anche questo, molto consigliato!!

Menù
5/5
Servizio
4/5
Posizione
4.5/5

Eccoci giunti di fronte all'elefante d'oro! Ci troviamo a due passi da Staroměstské náměstí e per l'esattezza ad Havelská. Il nome particolare è emblematico per l'arredamento che troverete all'interno del locale, un pub tradizionale arricchito da immagini stilizzate di elefanti dorati su alcuni dei quali sono incise delle dediche da diversi clienti. Il motivo per cui vi parlo di questo pub/ristorante è perché, al centro di Praga, dopo un po di shopping nel mercatino adiacente (troverete il link dove ve ne parlo qui) potrete trovarvi molte delle specialità ceche ad un prezzo più che ragionevole e con prodotti freschi basati sulla stagionalità. Quando ho avuto modo di pranzare lì, nel menù giornaliero c'era una zuppa strepitosa a base di verdure e carne di manzo, ricordo che è stata una benedizione in quel dì di un gelido febbraio.

Menù
4/5
Servizio
3/5
Posizione
4.5/5

Se dopo aver costeggiato il fiume Moldava, il vostro stomaco vi implora pietà, non temete, a due passi dal teatro nazionale c'è quello che fa per voi! Una birreria/ristorante dallo stile moderno con interni scuri che offre la possibilità di sedersi nel patio esterno molto gradevole. Il menù offre una grande varietà di piatti tipici tra cui i già menzionati Koleno e Svíčková. Da non sottovalutare l'importanza che le birre hanno in questa scelta poiché Pivovar národní, offre la possibilità di ordinare una birra prodotta dallo stesso locale di nome Lion, la potrete richiedere, filtrata e non o Blanche, assaggiatela perché non la troverete in altri locali di Praga! Buonissima!
Il servizio non sempre eccellente offre comunque un buon compromesso tra qualità e prezzo.

Menù
4/5
Servizio
4/5
Posizione
4/5

A chi ogni tanto non manca l’atmosfera festosa della Spagna? Anche in viaggio a Praga può accadere, per questo vi propongo Spejle! Un tapas bar/bistrò che propone un menù esotico e un clima curioso, diversi da tutti i locali di cui vi ho parlato finora. Entrando si rimane subito affascinati dalla bellezza del locale curato in ogni piccolo dettaglio. Soffitti alti e luci soffuse conferiscono al ristorante un aspetto molto raffinato ed elegante. Già dall'ingresso, mentre si attende di essere accompagnati al proprio tavolo, si nota un ampio bancone dove sono esposte tante varietà di Tapas. Ognuna di queste è servita insieme ad uno o due stuzzicadenti di legno che vanno conservati sul tavolo, in un apposito cilindro di metallo. A sinistra dell’ingresso, vedrete il bancone dove il barman prepara ottimi cocktail. Se siete amanti del Gin tonic come me, impazzirete di gioia per la varietà di gin, aromatici e non, da abbinare con innumerevoli tipi di toniche -. Sono rimasto colpito poi, al momento del conto: il cameriere, arrivato al tavolo, ha prelevato gli stuzzicadenti di cui vi ho parlato, li ha contati e ha tirato le somme! Insomma, ogni stuzzicadenti ha un valore di 33 corone - meno di 1,50 euro - e a seconda di quanti se ne mangiano, tanto si paga! Le tapas più elaborate possono avere due stuzzicadenti, mentre le più comuni, uno. Unica nota di demerito: accanto ai piatti dove sono servite le tapas, non vengono descritti gli ingredienti interni, e in certi casi si è costretti a scegliere a sensazione. Nonostante questo però, molto buono! Lo consiglio vivamente!

Scroll to top